
Milano, 27 Novembre 2018
HIV in their voices, vulnerable populationsIl Seminario – che riunisce Esperti di patologia, specialisti a livello multidisciplinare nonché rappresentanti delle Associazioni di pazienti - focalizza l’attenzione sulla prevenzione dell’infezione da HIV e sulle possibili nuove modalità di intervento al fine di incidere su trend epidemiologici specifici, indirizzando l’attenzione soprattutto verso le popolazioni-chiave, o più vulnerabili, considerate tali per il ruolo che hanno nel mantenere vivo lo spread di HIV in termini di maggior prevalenza e/o rischio di acquisizione dell’infezione. Il Seminario si rivolge a medici, psicologi, operatori del settore sanitario e socio-sanitario, associazioni pazienti.

Milano, 27 Novembre 2018
Congresso Regionale CARD Lombardia: La presa in carico dei pazienti cronici in LombardiaAd un anno dalla riforma di Regione Lombardia, i protagonisti, pubblici e del privato accreditato, presenteranno agli operatori del territorio i primi risultati, le opportunità e i problemi incontrati nell’attuarla. Si ascolterà il parere di esperti osservatori esterni e sarà dato spazio alla presentazione delle modalità organizzative adottate da altre Regioni per la presa in carico dei pazienti cronici.

Napoli, 27 Novembre 2018
HCV Face to FaceL’evento è una occasione di incontro e confronto tra i partecipanti con discussione alla pari; l’obiettivo è quello di creare un momento di formazione reciproca attraverso la condivisione delle diverse esperienze cliniche sulla gestione del paziente con HCV proveniente dal territorio all’Ospedale Cardarelli; l’Ospedale con il più grande pronto soccorso del SUD Italia, centro di eccellenza Campano per i trapianti e in cui è presente un network per la micro-elimination dell’HCV interna al centro.

Venezia, 24 Novembre 2018
La Gestione dell'osteoporosi nella AULSS 3 SerenissimaNell’AULSS 3 Serenissima è stato avviato un percorso interprofessionale integrato di Prevenzione delle fratture ossee da fragilità. Il coinvolgimento della Medicina delle Cure Primarie viene garantito da strumenti del tutto originali ed è stato recepito nel vigente Patto Aziendale con i MMG con modalità che verranno illustrate in occasione del Convegno. La nuova Nota 79 rappresenta uno strumento di fondamentale importanza per la lotta alle fratture da fragilità in termini di appropriatezza, compliance, sicurezza e costo-efficacia. Le novità da essa introdotte per la terapia dell’Osteoporosi hanno implicazioni di politica sanitaria di grandissima importanza.
N. crediti formativi: 4,9
ID ECM evento: 150-239935
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113

01/09/2022 - 31/12/2022
Outpatient antibiotic therapy nelle infezioni della cute e dei tessuti molli (ABSSSI)
Destinatari: Medico Chirurgo Specialista in Malattie infettive, Microbiologia e Virologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Medicina interna, Dermatologia e venereologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Nefrologia, Ortopedia e traumatologia, Urologia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Farmacista (Farmacia Ospedaliera); Biologo.
ID ECM evento: 150-355898




01/08/2022 - 31/12/2022
Malattie Rare 2/2022
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-357998




30/04/2022 - 31/12/2022
Malattie Rare 1/2022
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-349748




15/12/2021 - 14/12/2022
Malattie Rare 3/2021
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-337462


