Oncologia

Milano, 26 Giugno 2019

Meet the Professors

Il Progetto “Meet the Professors - Expert Exchange Meetings” si propone di attivare un ampio confronto tra Specialisti impegnati nel management dei pazienti con Mieloma Multiplo. Ad ogni evento sarà presente la Prof.ssa Maria Victoria Mateos (University Hospital of Salamanca, Salamanca, ES) Key Opinion Leader Internazionale, che presenterà una overview sullo Stato dell’arte del trattamento e le prospettive future nel trattamento del Mieloma Multiplo.

Faculty
Save the Date
Scheda di Iscrizione

Infettivologia

Roma, 25-26 Giugno 2019

Metodo GRADE e terapia antiretrovirale:dall'evidenza scientifica all'applicazione clinica della DUAL ARV Therapy

Questo Corso di Formazione Avanzato ha l’obiettivo di consolidare il metodo di lavoro GRADE "Grading of Recommendations, Assessment, Development and Evaluation" presso la classe medica specialistica impegnata nel governo clinico della patologia HIV/AIDS. La struttura didattica del Corso prevede un ampio ricorso ad esercitazioni pratiche attraverso piccoli gruppi di lavoro, valutando i risultati degli studi clinici pubblicati nella letteratura scientifica e riportando, in plenaria, i risultati dei lavori nella sessione conclusiva.

ECM
N. crediti formativi: 10
ID ECM evento: 150- 249972
Faculty
Dati sul Gradimento
Scheda di Iscrizione

Oncologia

Roma, 25 Giugno 2019

Meet the Professors

Il Progetto “Meet the Professors - Expert Exchange Meetings” si propone di attivare un ampio confronto tra Specialisti impegnati nel management dei pazienti con Mieloma Multiplo. Ad ogni evento sarà presente la Prof.ssa Maria Victoria Mateos (University Hospital of Salamanca, Salamanca, ES) Key Opinion Leader Internazionale, che presenterà una overview sullo Stato dell’arte del trattamento e le prospettive future nel trattamento del Mieloma Multiplo.

Faculty
Save the Date
Scheda di Iscrizione

Infettivologia

Venezia Mestre, 25 Giugno 2019

La gestione dell’infezione da HCV nel consumatore di sostanze: where is the gap?

Lo scopo dell’evento è quello di identificare le barriere che ancora oggi limitano l’accesso alle terapie nei consumatori di sostanze, nonché di presentare e condividere modelli organizzativi e funzionali nurse‐based capaci di gestire in modo più efficace le diverse fasi di cura. L’integrazione rappresenta il concetto‐chiave e ingrediente attivo di una strategia interdisciplinare fra specialisti delle dipendenze, epatologi, infettivologi ed infermieri per la presa in carico del PWID HCV positivo capace di includere tutti gli step fondamentali del percorso.

ECM
N. crediti formativi: 7
ID ECM evento: 150-262685
Faculty
Dati sul Gradimento
Programma Scientifico

01/09/2022 - 31/12/2022

Outpatient antibiotic therapy nelle infezioni della cute e dei tessuti molli (ABSSSI)

Destinatari: Medico Chirurgo Specialista in Malattie infettive, Microbiologia e Virologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Medicina interna, Dermatologia e venereologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Nefrologia, Ortopedia e traumatologia, Urologia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Farmacista (Farmacia Ospedaliera); Biologo.

7 crediti
ID ECM evento: 150-355898
Corso attivo
Corso in preparazione
Corso chiuso

01/08/2022 - 31/12/2022

Malattie Rare 2/2022

Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM

4 crediti
ID ECM evento: 150-357998
Corso attivo
Corso in preparazione
Corso chiuso

30/04/2022 - 31/12/2022

Malattie Rare 1/2022

Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM

5 crediti
ID ECM evento: 150-349748
Corso attivo
Corso in preparazione
Corso chiuso

15/12/2021 - 14/12/2022

Malattie Rare 3/2021

Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM

5 crediti
ID ECM evento: 150-337462
Corso attivo
Corso in preparazione
Corso chiuso

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Pagina successiva

Ricerca


×
Chiudi