Virologia

Padova, 10-12 Settembre 2019

3RD NATIONAL CONGRESS of the Italian Society for Virology

Il Congresso Nazionale SIV/ISV, Società Italiana di Virologia/Italian Society for Virology rappresenta il punto di incontro annuale dei ricercatori italiani nel campo della Virologia in tutti gli ambiti di applicazione: medico-clinico, genetico-molecolare, veterinario, ambientale con risvolti che riguardano la ricerca di base, clinica e traslazionale e che si avvalgono delle più avanzate piattaforme tecnologiche di indagine. Particolare attenzione verrà data ai giovani ricercatori, la cui partecipazione sarà incentivata da scholarship.

Faculty
Dati sul Gradimento
Scientific Programme

Oncologia

Verona , 11 Luglio 2019

Nanomedicina, nutrizione e chirurgia: l'approccio sinergico al paziente con carcinoma del pancreas

Il Corso è stato ideato per valorizzare l’importanza di un approccio sinergico e multidisciplinare al paziente oncologico, al fine di aggiornare professionisti che vogliano migliorare le proprie competenze nella gestione diagnostica, clinica e chirurgica del paziente con carcinoma del pancreas, in un’ottica di oncologia integrata e orientata alla multidisciplinarietà, per offrire il miglior percorso terapeutico per ogni soggetto.

ECM
N. crediti formativi: 6
ID ECM evento: 150-258945
Faculty
Dati sul Gradimento
Programma Scientifico

Oncologia

Roma, 2 Luglio 2019

Nanomedicina, nutrizione e chirurgia: l'approccio sinergico al paziente oncologico

Il Corso è stato ideato per valorizzare l’importanza di un approccio sinergico e multidisciplinare al paziente oncologico, al fine di aggiornare professionisti che vogliano migliorare le proprie competenze nella gestione diagnostica, clinica e chirurgica del paziente con carcinoma della mammella e del pancreas, in un’ottica di oncologia integrata e orientata alla multidisciplinarietà, per offrire il miglior percorso terapeutico per ogni soggetto.

ECM
N. crediti formativi: 6
ID ECM evento: 150-258935
Faculty
Dati sul Gradimento
Programma Scientifico

Oncologia

Napoli, 27 Giugno 2019

Nanomedicina, nutrizione e chirurgia: l'approccio sinergico al paziente oncologico

Il Corso “Nanomedicina, nutrizione e chirurgia: l’approccio sinergico al paziente oncologico” è stato ideato per valorizzare l’importanza di un approccio sinergico e multidisciplinare al paziente oncologico, al fine di aggiornare professionisti che vogliano migliorare le proprie competenze nella gestione diagnostica, clinica e chirurgica del paziente con carcinoma della mammella e del pancreas, in un’ottica di oncologia integrata e orientata alla multidisciplinarietà, per offrire il miglior percorso terapeutico per ogni soggetto.

ECM
N. crediti formativi: 6
ID ECM evento: 150-258930
Faculty
Dati sul Gradimento
Programma Scientifico

01/09/2022 - 31/12/2022

Outpatient antibiotic therapy nelle infezioni della cute e dei tessuti molli (ABSSSI)

Destinatari: Medico Chirurgo Specialista in Malattie infettive, Microbiologia e Virologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Medicina interna, Dermatologia e venereologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Nefrologia, Ortopedia e traumatologia, Urologia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Farmacista (Farmacia Ospedaliera); Biologo.

7 crediti
ID ECM evento: 150-355898
Corso attivo
Corso in preparazione
Corso chiuso

01/08/2022 - 31/12/2022

Malattie Rare 2/2022

Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM

4 crediti
ID ECM evento: 150-357998
Corso attivo
Corso in preparazione
Corso chiuso

30/04/2022 - 31/12/2022

Malattie Rare 1/2022

Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM

5 crediti
ID ECM evento: 150-349748
Corso attivo
Corso in preparazione
Corso chiuso

15/12/2021 - 14/12/2022

Malattie Rare 3/2021

Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM

5 crediti
ID ECM evento: 150-337462
Corso attivo
Corso in preparazione
Corso chiuso

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 Pagina successiva

Ricerca


×
Chiudi