
online, 26 Novembre 2021
Question Time LMC: centralità del paziente e tailoring terapeutico con TKI di seconda generazioneIl Progetto educazionale – caratterizzato da un approccio interattivo - è destinato a Specialisti di diverse discipline, impegnati nel management del LMC (Ematologi, Radiologi, Biologi, Patologi, Cardiologi, Pneumologi) con l’obiettivo di favorire un confronto e dibattito sui temi più significativi di diagnosi, gestione e trattamento, in un contesto di real-life.
N. crediti formativi: 3
ID ECM evento: 150-333749 ed. 1

online, 26 Novembre 2021
Time to talk on HIV & ARV Triple Therapy - Forgiveness, aderenza e interazioni farmacologicheIl Progetto intende personalizzare la proposta educazionale – che prevede un modello formativo BLENDED declinato nella doppia modalità FAD sincrona e FSC Gruppo di miglioramento – sulla base delle specifiche esigenze formative dei Centri clinici coinvolti nell’attività. Il Programma formativo dedicato all’Ospedale Cardinal Massaia di Asti e all’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo sarà coordinato dal Prof. De Rosa e dal Dr. Del Bono e verterà sull’area specifica di miglioramento inerente la Farmacologia, in particolare forgiveness, aderenza e interazioni farmacologiche, con la partecipazione del Prof. Bonora quale Tutor esterno.
N. crediti formativi: 9,3
ID ECM evento: 150-330724

on line, 23 Novembre 2021
Il trattamento del carcinoma mammario metastatico HER2+: nuovi scenari di pratica clinicaIl Webinar educazionale è destinato a Specialisti a livello multidisciplinare, impegnati nel management del carcinoma della mammella con l’obiettivo di favorire un ampio confronto e dibattito, affrontando le più frequenti problematiche di gestione della paziente, alla luce delle nuove evidenze scientifiche.
N. crediti formativi: 1,5
ID ECM evento: 150-334610

Siracusa, 22-23 Novembre 2021
Real Time Focus on EACS 2021L'evento formativo sarà guidato da un Board Scientifico composto da 7 autorevoli Opinion Leader nazionali, che prevede la partecipazione di circa 30 Specialisti in veste di Discenti (Expert Panel). La struttura del Programma Scientifico prevede sessioni plenarie di discussione sui topics oggetto del Programma stesso, condotte da Tutor esperti.
N. crediti formativi: 12
ID ECM evento: 150-325900
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113

01/09/2022 - 31/12/2022
Outpatient antibiotic therapy nelle infezioni della cute e dei tessuti molli (ABSSSI)
Destinatari: Medico Chirurgo Specialista in Malattie infettive, Microbiologia e Virologia, Farmacologia e tossicologia clinica, Medicina interna, Dermatologia e venereologia, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell’apparato respiratorio, Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza, Nefrologia, Ortopedia e traumatologia, Urologia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica; Farmacista (Farmacia Ospedaliera); Biologo.
ID ECM evento: 150-355898




01/08/2022 - 31/12/2022
Malattie Rare 2/2022
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-357998




30/04/2022 - 31/12/2022
Malattie Rare 1/2022
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-349748




15/12/2021 - 14/12/2022
Malattie Rare 3/2021
Destinatari: Tutte le professioni sanitarie ECM
ID ECM evento: 150-337462


